
Molise
Maggio 31, 2016
Puglia
Maggio 31, 2016Campania

Università Popolare ATENA
Torre Annunziata (NA) – Via Gino Alfani, 24
CONVEGNO 10 Maggio 2017
Rifugiati richiedenti asilo tra normativa ed
sociali/pedagogiche
Università Popolare “EuroSud Energia in Medicina”
Sede Legale: via Francesco a Patria n. 388 Giugliano in Campania (NA)
Sede Operativa: Via Lago Patria n. 257, 80014 Giugliano in Campania (NA)
Presidente: Ersilia Sorrentino
Mobile: ]+ 39 3348799620
Referente contatti con soci e pubblico: Raffaella Merone
Mobile: ]+ 39 3921466703
Pagina face book: EuroSud energia in medicina
Mail: unipopolareupem@gmail.com
L’Università Popolare Eurosud Energia in Medicina nasce nel 2013, con l’intento di fornire la possibilità di
aggiornamento professionale, percorsi di formazione , e occasioni di crescita culturale. Crediamo
fermamente che lo studio, la formazione e l’informazione siano un diritto di tutti.
“Viviamo avvolti da una nuvola di gas. Siamo ospiti di un sistema armonioso e perfetto, unico del sistema
solare, in una interazione invisibile di forze e costituiti di onde e vibrazioni, per vivere una grande illusione
in un tempo intermedio” cit. dal libro l’energia è dentro di noi del Dot. Maurizio Insana
Organizziamo corsi, forum, seminari, laboratori e cerchiamo in modo tangibile di incontrarci sulla strada
della formazione per l’integrazione professionale e continua per gli studenti e per coloro che invece non
hanno avuto la possibilità in passato di formarsi adeguatamente. Gli argomenti trattati sono nello specifico
relativi soprattutto alla medicina integrata (corsi shiatsu e medicina tradizionale cinese, nutri genomica ed
epigenetica), ma con una larga attenzione anche alla filosofia, alla giurisprudenza, all’arte e la letteratura.
Desideriamo offrire una opportunità di crescita individuale e di formazione per chi intende inserirsi nel
mondo del lavoro, tutto questo avvalendoci di personale docente altamente qualificato.
Università Popolare “AISF”
Segreteria e sede operativa:
Via
Telefono:
eMailbox: upaisf@cnupi.it
Sito web: www.aisfassociazione.org
Presidente: Secondo Martino
La nostra realtà intende rappresentare quanti svolgono la propria attività nell’ambito della formazione professionale, della consulenza per la Sicurezza, Qualità e Ambiente, della Progettazione/produzione e distribuzione di Software. L’Associazione si propone di stimolare e promuovere la valorizzazione e le competenze degli associati.
Università Popolare di Arzano “Unitiberio”
Segreteria e sede operativa:
Via Alfredo Pecchia 153 (parco Elena – struttura British) – 80022 Arzano NA
Telefono: +39 081 7312678,
eMailbox: upunitiberio@cnupi.it
Sito web: www.unitiberio.it
Presidente: Paladino Lucantonio
Segretario: Gennaro Murri
Nasce per volontà di enti e professionisti già attivi nell’ambito della formazione culturale e professionale, aderisce al Consorzio Iform. Si avvale di protocolli d’intesa con gli istituti promotori, tra cui la British School of Naples centro e sede d’esame dell’Università di Cambridge per la certificazione delle competenze della lingua inglese. Attua corsi di informatica, lingua inglese e di materie giuridico amministrative. Opera in collaborazione con l’Associazione tra Ragionieri e Dottori Commercialisti “Luca Pacioli”. I corsi hanno carattere tanto teorico quanto applicativo.
Università Popolare di Avellino
Segreteria: Presso CONSOB – Centro Direzionale, Collina Liquorini – 83100 Avellino
Telefono: +39 0825 781515
eMailbox: info@unipav.it
Sito web: www.unipav.it
Presidente: Tommaso Fusco
Specializzata in Corsi di Medicina, in particolare ortopedia e posturologia. E’ tra gli editori della Rivista KS News, periodico di posturologia e medicina funzionale. Eroga attestati di ECM (Educazione Continua in Medicina) riconosciuti dal Ministero della Sanità. Organizza ed ospita il Congresso Nazionale di Posturologia (25-27 giugno 2004).
Università Popolare “Carlo III” Napoli
Segreteria postale: Via Arenella 80 – 80128 Napoli
Sede legale: Centro Direzionale Is. C 2 SCALA B 80143- Napoli
Telefono: +39 081 7345141
Mobile: +39 360 539463
eMailbox: upcarlo3@cnupi.it
Sito web: www.upcarloterzo.org
Presidente : dott. Luca Roncelli
Mobile: +39 3386972146
eMailbox: lucaroncelli@gmail.
Già Specializzata in Corsi ECM (riconosciuti dal Ministero della Sanità) per Medici, Chimici, Biologi e Tecnici di laboratorio Biomedico ed in corsi specialistici in discipline dello Sport.
E’ nata ad opera ed in stretta collaborazione tra le FSN-Federazioni Sportive Nazionali del CONI , le DSA- Discipline Sportive Associate. Gli EPS- Enti di promozione Sportive e le AB-Associazioni Benemerite del CONI.
Tra i corsi più recenti:Igiene degli alimenti: principi e tecniche; Ecotossicologia: principi e tecniche dei test di tossicità acuta; Controllo e monitoraggio delle acque destinate al consumo umano e delle piscine ad uso riabilitativo e natatorio; Corso in istruttore di Fitness e Personal Trainer; Corso in management dello Sport; Corso di formazione Tecnico di Ginnastica Posturale; Corso preparatore fisico atletico degli sport di squadra; Corso di preparatore fisico atletico degli sport di combattimento; Corso di formazione di Istruttore di base; Corso di alimentazione sportiva- Direttore Amministrativo dei Centri ed Enti Sportivi dilettantistici- Corso di psicologia dello Sport.
Pubblicazioni: Sergio Roncelli: Principi di alimentazione generale ed integrata- 2004; Sergio Roncelli: Chimica e tecnologie degli alimenti – 2004; Sergio Roncelli-Marco Guida: Controllo e monitoraggio delle acque.2006.
Università Popolare del Fortore
Segreteria: Contrada De Fenza snc – 82028 San Bartolomeo in Galdo (BN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Telefono/Fax: +39 0824 963393
eMailbox: segreteria@unipopfortore.eu
Sito web: www.unipopfortore.eu
Presidente: Carmine Agostinelli
Telefono: +39 0824 963393
Mobile: +39 340 3098324
eMailbox: presidenza@unipopfortore.eu
L’Università Popolare del Fortore è accreditata presso la Regione Campania con codice 805/09/05 per tutti gli ambiti formativi (formazione iniziale, formazione continua, formazione superiore, educazione degli adulti) per corsi sia finanziati che autofinanziati; è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con codice 59943RMN; è provider del Ministero della Salute per Corsi ECM (educazione continua in medicina); è un centro di formazione Microsoft – MEC Center Academy per certificazioni Microsoft Office Specialist – IC3 – IC32005 plus; è un Ei-Center EIPASS per Certificazione Informatica Europea EIPASS; è un ente certificato ISO 9001:2008 (sistema di gestione per la qualità) e ISO 14001:2004 (sistema di gestione ambientale) per il seguente ambito di attività: formazione finanziata ed autofinanziata: obbligo formativo, formazione continua, formazione superiore, educazione degli adulti; ricerca e sviluppo sperimentale; ricerche di mercato e sondaggi di opinione; consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro; edizione di libri. Numero di registrazione: 35269 – No. Scope: 37 – Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e Management SQS – Partner of IQNet. L’Università Popolare del Fortore è capofila del “Polo Formativo per l’IFTS della Regione Campania – Settore Agroalimentare” denominato “M. VETRONE PER L’AGROALIMENTARE” in partenariato con altri 41 soggetti (3 Università Statali, 5 Istituti d’Istruzione Superiore, 3 Centri di Ricerca, 5 Enti Formativi, 6 Aziende ed altri 19 soggetti rilevanti tra cui la Provincia di Benevento).
Università Popolare per la Maschera di Pulcinella
Segreteria: Via Genova, 8 – 80011 Acerra NA
Telefono: +39 081 8856802
Mobile: +39 338 2250809
Presidente: Michelangelo Riemma
eMailbox: michelangeloriemma@virgilio.it
Segretaria: Fernanda Amante
Università Popolare di Napoli Nord
Segreteria: Via Vittorio Emanuele III, n° 61 – 80127 Frattamaggore Napoli
Sito web: www.unipopnapolinord.org
Presidente: Carmine Pezzullo
eMailbox: carminepezzullo@libero.it
Università Popolare del Sannio
Segreteria: Via Vallo Rotondo, 4 – 82037 Telese Terme BN
Telefono/Fax: +39 0824 976684
Mobile: +39 330 709279
eMailbox: upsannio@cnupi.it
Presidente: Antonio Di Mezza
Specializzata in Corsi di Medicina ed Educazione Continua in Medicina (ECM); il Presidente è docente di Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ingresso nella CNUPI: 9.10.2004. Nasce dal seno dell’AMESCI, tra le più grandi organizzazioni italiane per la promozione e lo svolgimento del Servizio Civile. Opera nell’ambito delle attività della Regione Campania e si avvale di Protocolli d’Intesa con le maggiori Università della Campania per il conferimento a favore delle sue certificazioni di Credito Formativo Universitario.
La sua sede operativa ospita le attività di Segreteria Generale della C.N.U.P.I..
Università Popolare Avalon
Sede: Via Salario n.12 – 80053 Castellamare di Stabia (NA)
Segreteria: Antonio Cimmino
Sedi operative: Suore Compassioniste Serve di Maria – Via S. Croce, 36 – 80053 Castellamare di Stabia
Telefono e Fax: +39 081 8715338
Sito web: www.uniavalon.com
Presidente: Elisa Savarese
Mobile: +39 339 6396066
eMailbox: elisa.elsava2@gmail.com
Ingresso nella CNUPI: 2004. Coopera con La Regione Campania specialmente per corsi post diploma. E’ inoltre attiva nel campo della riconversione professionale, formazione specialistica, ECM in Medicina, ECDL, Certificazioni Microsoft, Naturopatia, etc. Ha al suo attivo una nutrita serie di pubblicazioni di testi e di lessici relativi ai vari settori della formazione. Tra questi: Progettare l’Orientamento. La scuola che vive. Breve guida per operatori di formazione. Costituisce un ottimo esempio di integrazione tra Università Popolare e Scuola statale.
La sezione Editrice Virtuale Avalon ( EVA) bandisce un concorso per scritti inediti da premiare annualmente come “PREMIO LETTERARIO AVALON” . Le opere che saranno selezionate da apposita commissione saranno pubblicate sul sito.
Università Popolare Scienze del Benessere
Sede: Via Bartolo Longo N. 73-80147 Napoli Ponticelli
Telefono/Fax: +39 08119564228
Mobile: +39 338 7702150
Presidente: Avv. Francesco Abete
eMailbox: avv.abete@libero.it
Università Popolare A.N.T.E.O. “Nuova Era”
Sede: Via Filippo Turati, 18/20 – 84047 Capaccio (SA)
Telefono: +39 0828 871432
Fax: +39 0828 870984
Mobile: +39 339 8803051
eMailbox: info@anteonuovaera.it – upanteo@cnupi.it
Sito web: www.universitapopolareanteo.it
Presidente: Gerarda Buoninconti
Segretario Generale: Antonio Ieroschi
L’Università Popolare A.N.T.E.O. “Nuova Era” è un ente a carattere Nazionale ed è specializzata nella formazione delle D.B.N. (Discipline Bio Naturali)
D.O.S. (Discipline Olistiche per la Salute).
“Naturopatia – Tecniche Olistiche Bioenergetiche – Shiatsu – ReiKi – PNL CNV Riflessoterapia Zonale – Cromoterapia”.
Università Popolare dell’Irpinia
Presidente: Dott. Michele Ciasullo
Mobile: +39 338 2775819
eMailbox: mciasul@tin.it
Segretario: Prof. Antonio Morgante
Mobile: +39 348 9051956
eMailbox: antonio_morgante@alice.it
Sede Legale: Via Castello n.1 – 83040 Flumeri (Avellino)
Telefono e Fax: +39 0827 92398 +39 0825 443164
Sede operativa/laboratori: Centro Scuola dell’Osso – 83040 Castelbaronia (AV)
Università Popolare Isef Napoli
Segreteria: Via Petrarca, 4 – Palazzo Maione – 81025 Marcianise (CE)
Telefono: +39 0823 320942 – +39 0823 327871 – +39 0823 444555
eMailbox: upisef@cnupi.it
Presidente: Prof. Alfredo Pagano
Vice Presidente: Prof. Paolo Santulli
Segretario Amministrativo: Dott. Mauro Pantano
L’Isef, Istituto Superiore di Educazione Fisica, di Napoli, ente dotato di personalità giuridica in forza del D.P.R. 1.2.1960, n.476, e successive modifiche ed integrazioni, opera in virtù degli articoli 18 e 33 della Costituzione. L’Isef dopo che la legge 127/97 all’art. 17 comma 115 trasformava il corso di studi in laurea in Scienze Motorie demandando alle università, previa convenzione , in virtù del parere del Consiglio di Stato n° 50 del 19/12/2001 prosegue la propria attività culturale ed in particolare, come recita nell’articolo 3 dello statuto,istituendo, in convenzione con gli Enti preposti:
- corsi di preparazione, di aggiornamento e di perfezionamento per gli impieghi tecnici in attività sportive;
- scuole, corsi di specializzazione o di perfezionamento e master nelle materie di insegnamento di base dei corsi di laurea in Scienze Motorie;
- corsi di educazione fisica e sportiva per Enti e per Corpi Militari;
- ricerca e sperimentazione;
- Master universitario di I livello in “Attività motoria nel recupero dello sportivo traumatizzato”:
decreto del bando |
modello domanda |
locandina |
Università Popolare Magna Graecia “Thiasos”
Segreteria: Via Festola, 118 – 84062 Olevano Sul Tusciano – (SA)
Orario Apertura e ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dale 15.00 alle 19.00
Telefono: +39 0828 031469 – +39 0828 031601
Fax: +39 0828 030736
eMailbox: info@unipopthiasos.it
Sito web: www.unipopthiasos.it
Presidente: Prof. Gerardo Chiumiento
Mobile: +39 333 4252759
Responsabile Formazione: Dr. Di Maio Giovanni
Mobile: +39 338 2039297
eMailbox: formazione@unipopthiasos.it
Referente contatti con Soci e pubblico: Mariano Del Priore
Mobile: +39 338 5860511
eMailbox: mdp@overconsulting.it
L’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos” è un’ Associazione senza scopo di lucro costituitasi nel 2000. Ha sede legale, in provincia di Salerno, ed una sede operativa a Olevano sul Tusciano. La presiede e ne è Rappresentante Legale il prof. Gerardo Chiumiento.
L’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos” espleta attività di ricerca, istruzione, educazione, formazione professionale e culturale, nonché di specializzazione a favore di tutti i cittadini italiani e dei Paesi UE ed extraeuropei residenti in Italia, attraverso programmi di insegnamento propri e/o concordati con Enti ed Istituzioni pubbliche e private.
L’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos”, nella qualità di Ente di Formazione, è soggetto accreditato presso la Regione Campania per la gestione di progetti finanziati con il ricorso al Fondo Sociale Europeo. Attraverso l’introduzione delle procedure per l’accreditamento L’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos” ha introdotto standard di qualità nell’erogazione delle attività formative e di orientamento al fine di realizzare politiche pubbliche di sviluppo delle risorse umane nel territorio regionale; contestualmente ha definito un insieme di criteri di qualità di soglia che potranno essere progressivamente elevati in relazione alle caratteristiche che assumerà nel tempo il sistema dell’offerta locale e ai mutamenti dei contesti di riferimento. Con l’accreditamento l’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos” è stata riconosciuta quale organismo idoneo a realizzare iniziative di formazione e orientamento finanziate con risorse pubbliche avendo il possesso dei seguenti requisiti: conformità e affidabilità; capacità tecnica e professionale per la gestione di progetti finanziati; idoneità delle sede operativa e delle strutture logistiche di riferimento.
Gli ambiti per i quali l’’Università Popolare Magna Graecia “Thiasos” è accreditata sono: orientamento: informazione, consulenza, formazione orientativa; obbligo formativo/formazione iniziale; formazione superiore; formazione continua; formazione a Distanza (eLearning).
Università Popolare Atena
Sede legale Via Colosimo TOMMASINA 2 – 80144 Napoli c/o Studio LEGALE AVV. GIORDANO
Telefono: +39 081 7368020
Mobile: +39 331 5830429 +39 340 3986985
eMailbox: info@unipatena.it
Sito web: http://www.unipatena.it
Presidente: Ing. Lucio Serena
Mobile: +39 333 3195008
eMailbox: serena.lucio@unipatena.it
Direttore Generale: Comandante Dott. Luigi Nappa
Mobile: +39 345 2209451
eMailbox: nappa.luigi@unipatena.it
“Diamo valore ai tuoi sogni”.
L’Università Popolare Atena (Unipatena) nasce dall’iniziativa di un team di persone con notevoli e variegate competenze professionali; è un’Associazione apartitica e aconfessionale, a carattere volontario, senza scopo di lucro; la Mission è fornire sia occasioni di crescita culturale sia concrete opportunità di sviluppo ed aggiornamento professionale: associarsi a Unipatena significa non solo poter frequentare corsi di alta formazione, ma anche sviluppare un importante e duraturo network di relazioni umane e professionali.
Unipatena propone, tra gli altri, percorsi pluriennali di formazione nel campo della mediazione familiare, scolastica e culturale; è tra i pochi enti italiani in grado di offrire un qualificato corso per periti balistici, ma la sua offerta spazia in vari ambiti professionali e culturali, toccando anche lo sviluppo personale e le cosiddette soft skill.
Universita’ popolare del corallo
Presidente Sorrentino Michele
Sede Legale
Via Diego Colamarino 1
80059 Torre Del Geco
sede operativa: Boscoreale Via Giovanni della Rocca, 31
Tel.fax 08119350460
e-mail : ITA1983@LIBERO.IT; raf-@libero.it
L’Università Popolare del Corallo nasce nel 2014 , con l’intento di fornire la possibilità di
aggiornamento professionale, percorsi di formazione , e occasioni di crescita culturale. Organizza corsi, forum, seminari, laboratori. Gli argomenti trattati sono nello specifico relativi soprattutto all’arte della glittica, antica arte di incidere le pietre preziose, coralli ecc. artisticamente l’arte della glittica ha origini antichissime. Fu praticata infatti dagli Egiziani, dagli Assiri e dai Persiani
Università Popolare Shen Shiatsu Do
Segreteria: via Fratelli Rosselli n.1 81020 Capodrise (CE)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Telefono:3406436157 – 3297285545
eMailbox: info@universitapopolareshenshiatsudo.it
Sito web: www.universitapopolareshenshiatsudo.it
FB: Università Popolare Shen Shiatsu Do
Presidente: D’Ettorre Marco
Segretario: Liberti Pasqualina
Direttore corsi e attività Tomasino Giovanni
Mobile: +39 3406436157 – 3297285545
L’Università Popolare L’Università Popolare Shen Shiatsu Do si occupa di promuovere le discipline in ambito culturale, sportivo e volontariato attraverso la formazione non formale, extrascolastica, continua e permanente rivolto agli associati. L’Università Popolare SHENSHIATSU DO si occupa di promuovere, divulgare e sperimentare, attraverso corsi di formazione finanziati e autofinanziati, seminari, convegni e conferenze, tutte le Discipline Bio Naturali, Discipline Olistiche per la Salute e le Arti Olistiche e Orientali, integrando le pratiche e la medicina non convenzionale a sostegno del benessere psicofisico della persona e dell’allievo al fine di promuovere sani stili di vita.
Università Popolare Di Formazione UPF SAN MARCO
Sede Legale: via A.De Gasperi n.89 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Presidente: CATELLO GUARINO
Mobile: ]+ 39 3334558161 eMailbox: info@istitutoprofessionalesanmarco.it
Referente contatti con soci e pubblico: LIDIA MONTELEONE
Tel. 0818701052
eMailbox: segreteria@upsm.it
Sito web www.universitapopolaresammarco.it
Sedi Operative: Torre del Greco (Na) in via delle Forze Armate n°49; Arzano (Na) in via A. Pecchia n°170; Sant’Antimo (Na) in Corso Europa n°2
L’ UNIVERSITA’ POPOLARE DI FORMAZIONE (U.P.F San Marco, nasce con l’intento di fornire, Istituire e gestite corsi per l’orientamento Universitario e professionale, corsi di insegnamento teorico-pratico a carattere formativo, informativo, di aggiornamento, di specializzazione, di qualificazione, di riconversione e di avviamento professionale, nonché di alfabetizzazione, di integrazione culturale e linguistica, di recupero, corsi; Attuare progetti formativi dell’U.E., ciò anche per conto di Enti e/o di Istituzioni pubbliche e private mediante la stipula di particolari convenzioni; Curare l’organizzazione e la gestione di corsi di aggiornamento per docenti, dirigenti scolastici e dirigenti funzionari di amministrazioni pubbliche, private e aziendali;
la formazione dei docenti preordinata sia all’istruzione che all’integrazione degli alunni in situazioni di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado;
Curare l’organizzazione nel suo seno di sezioni sociali per minoranze etniche, per portatori di handicap e per la terza età o comunque soggetti sociali appartenenti alle fasce della marginalizzazione;
Promuovere corsi per l’apprendimento di lingue straniere da parte di cittadini, corsi di aggiornamento linguistico, artistico, umanistico, etc. per giovani studiosi italiani e stranieri, favorendo di conseguenza l’interscambio turistico – culturale, promuovere corsi per l’educazione agli adulti.
Università Popolare delle Tecnologie Innovative
SEGRETERIA
Via Villani II trav. N. 1 80051 Agerola (NA)
Tel. Fax: 08119285697
eMailbox: amministrazione@unitechnology.it
Sito web:www.unitechnology.it
Presidente:
Prof.ssa MariaGentile
Tel. Fax: 081 19285697
eMailbox:mariagentile40@gmail.com
Mobile: 3398089056
L’ Università popolare delle Tecnologie Innovative (Unitechnology) ha titolo di istituire e gestire corsi per l’orientamento Universitario e professionale, promuovere aggiornamento per docenti, dirigenti scolastici e dirigenti funzionari di amministrazioni pubbliche, private e aziendale.
Come Mission si pone la valorizzazione della dignità della persona; formare la persona che cresce è, infatti, un obiettivo da raggiungere; è uno degli scopi prioritari che il team Unitechonoly, si pone, rispondendo in maniera dinamica e ottimale alle esigenze del cliente in un mercato che evolve continuamente verso prodotti personalizzati attraverso lo sviluppo di percorsi formativi che possono essere strumento di qualificazione e riqualificazione, andando a soddisfare le nuove esigenze in tutti i settori lavorativi partendo da quello della scuola.
Avvalendosi dell’ausilio di mezzi multimediali per l’informazione e la comunicazione di massa, attiva formazione innovativa dei docenti preordinata sia all’istruzione che all’integrazione degli alunni in situazioni di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado; promuove la conoscenza delle innovazioni al fine di valorizzare le abilità umane attraverso l’uso delle tecnologie ed il corretto utilizzo delle stesse.
Università Popolare dell’Innovazione Culturale, Tecnologica e Digitale
SEGRETERIA
Indirizzo: Via Caravaggio 143 – 80126 Napoli
eMail: segreteria@unipid.it
Tel: +39 08119968560
Sito Istituzionale: www.unipid.it
Unipid su Linkedin
PRESIDENZA
eMail: presidenza@unipid.it
DIREZIONE GENERALE
Pasquale Aiello
eMail: direzionegenerale@unipid.it
Tel: +39 0656557599
L’Università Popolare dell’Innovazione Culturale, Tecnologica e Digitale (UNIPID) nasce con l’obiettivo di coadiuvare il processo di crescita del livello di informazione, formazione e consapevolezza dei cittadini per facilitare l’accesso alla partecipazione attiva delle persone e ristabilire disparità culturale, sociale e di opportunità da regione a regione e da paese a paese.
Non può esserci inclusione, crescita, conoscenza, consapevolezza, dunque innovazione, senza tener conto dell’importanza per l’Italia e l’Europa dei cittadini virtuosi e competenti le cui abilità vanno oltre l’educazione formale. Tali competenze sono sempre più legate all’apprendimento acquisito in modo non formale o informale soprattutto quando si parla di Soft Skill.
I cittadini devono essere in grado di dimostrare ciò che hanno imparato sul campo nel campo ed utilizzare questa esperienza nella loro carriera e continuare con ulteriori livelli di istruzione e formazione fino all’apprendimento continuo ed alla alta specializzazione.
Università Popolare Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine.
L’Università Popolare “Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine” nasce per promuovere comportamenti salutari basati su una corretta alimentazione, su un regolare esercizio fisico, e sul rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda, in un favorevole contesto socio-culturale, al fine di mantenere o recuperare una condizione di benessere ottimale. Essa ha sede in un prestigioso palazzo del ‘700, il Palazzo De Dominicis Ricci, messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Ascea (Salerno), nel cuore del
Parco Nazionale del Cilento e di una delle più vaste ed antiche aree archeologiche italiane, corrispondente all’antica Elea, ove nacque, sotto la guida di Parmenide e Zenone, una delle prime scuole medico-filosofiche del Mondo Antico.
Presidente, con funzione di Rettore:
Dott. Prof. Eugenio Luigi Iorio, medico chirurgo, specialista in Biochimica e Chimica
Clinica, dottore di Ricerca in Scienze Biochimiche.
E-mail: eugenioluigi.iorio@gmail.com;
Cellulare (solo WHATSAPP, LINE, SIGNAL, TELEGRAM): +39 348 0451701.
Vice-presidente:
Dott. Vincenzo Pizza, medico chirurgo, specialista in Neurologia.
E-mail: vpizza@libero.it
Segretario Generale:
Riccardo Sandro Ruiu, economo dietista.
E-mail: sandro.ruiu@virgilio.it;
Cellulare: +39 345 4189241.
Sede Legale e Amministrativa:
Palazzo De Dominicis-Ricci.
Via Roma, 28.
84046 Ascea (Salerno), Italia.
Codice Fiscale: 95175130103
UNIVERSITÀ POPOLARE DEGLI STUDI SOCIALI E DEL TURISMO
“UNI.PO.S.S.T.”
Sede legale e operativa: Centro Direzionale di Napoli IS. B/8 – 80143
Telefono e Fax: 081.18892053
eMailbox: segreteria@uniposst.it
Sito web: www.uniposst.it
Presidente: dott. prof. Vladimiro Ariano
eMailbox: rettore@uniposst.it
Segretario Generale: dr. Salvatore Ariano
eMailbox: segretariogenerale@uniposst.it
eMail Pec: cert@pec.uniposst.it
L’UNI.PO.S.S.T. è l’evoluzione della Libera Facoltà di Scienze Sociali e del Turismo di Napoli,
nata nel 1970 opera da oltre cinquant’anni sul territorio Campano, Nazionale, ed Europeo con sede
succursale a Malta, ha come obiettivo primario la diffusione e la progressione degli studi nel settore
Turistico e delle Scienze Sociali, fornire la cultura scientifica necessaria a coloro che intendono
dedicarsi alla ricerca, all’insegnamento, alla pratica professionale e alla specializzazione dei quadri
dirigenziali.
L’UNI.PO.S.S.T. si propone in di incrementare una diversificazione ed uno sviluppo qualitativo
dell’offerta didattica turistica e delle scienze sociali presente in Italia, creando cooperazione fra
realtà interessate al settore e non ancora opportunamente integrate e favorendo, altresì, una crescita
della domanda con conseguente possibilità di nuova occupazione qualificata utile ad apportare anch'
essa progresso economico nelle dinamiche dello sviluppo sociale e locale.